Guidare ormai fa parte della quotidianità di tutti i giorni: per andare a lavoro, tornare a casa, viaggiare. Ma quanti di noi possono dire di saperlo fare bene? Ecco a vostra disposizione 10 indicazioni fondamentali per essere un automobilista migliore.
1. Non distrarti
La cosa fondamentale è mantentere sempre la concentrazione sulla strada. Il cellulare, ad esempio, è una fonte di distrazione primaria: nel momento in cui lo sblocchi e rispondi a un messaggio, l’auto ha percorso centinaia di km con potenziali pericoli senza che tu te ne sia accorto. Anche la musica alta, o le chiacchiere dei passeggeri in auto, non aiutano a mantenere il focus sulla guida.
2. Non assumere alcool
Sembra una banalità, ma è sempre bene ricordarlo. Soprattutto se sei neopatentato , l’alcool può ridurre le tue funzioni motorie e sensoriali, come i tempi di reazione, il campo visivo, la capacità di concentrazione.
>> Hai problemi con l’auto? Scopri le nostre officine vicino casa tua
3. Metti le frecce
Segnala agli altri automobilisti le tue intenzioni: dove hai intenzione di svoltare, se vuoi accostarti ecc. Se non lo fai, potresti mettere in serio pericolo non solo gli altri, ma anche te stesso e i tuoi passeggeri. Prima di rallentare, appunto per cambiare strada o fermarti, metti la freccia nella direzione in cui vai.
4. Non farti prendere dal panico
Quando non sei molto abituato alla guida, è facile farsi prendere dal panico in qualunque situazione. Se non ti senti sicuro, guida a basse velocità senza essere di intralcio agli altri automobilisti, evita le strade trafficate e le autostrade.

fonte: clark.com
5. Mantieni la calma
In alcune situazioni, soprattutto quelle stressanti o in contesti in cui gli altri automobilisti sono maleducati e hanno un tono aggressivo, non perdere le staffe e mantieni la calma. A volte un comportamento violento, soprattutto a causa di un tamponamento o un incidente, può essere pericoloso per la sicurezza dei coinvolti.
Se vuoi diventare un automobilista migliore, una delle cose da cambiare è l’atteggiamento.
6. Non superare a destra
Provare a superare a destra non solo è illegale, ma potrebbe causare incidenti. Se la macchina davanti a te va troppo lenta, attendi pazientemente di avere sufficiente spazio a sinistra per poter sorpassare.
7. Assicurati che la tua auto sia nella norma
La macchina può causare non pochi problemi se non a norma. Per questo conviene, periodicamente, fare un check generale delle sue condizioni, delle scadenze riguardanti il bollo, l’assicurazione e la revisione.
8. Attendi che la strada sia sicura
A causa di pessime condizioni metereologiche, è possibile che la sicurezza della strada sia compromessa. In quel caso, accosta e aspetta che il tempo migliori, o che le strade siano rimesse in sicurezza. Se è possibile, evita di uscire di casa.

fonte: serviceautopilot.com
9. Non occupare la corsia di sinistra
Se sei in autostrada, non occupare la corsia di sinistra -ovvero quella del sorpasso- a meno che tu non stia superando o viaggiando a una velocità considerevole. Se vai a una velocità media, e non stai superando nessuno, occupa la corsia centrale o quella di destra. In questo modo non infastidirai nessun automobilista.
10. Controlla sempre gli specchietti
Se hai deciso di superare, controlla lo specchietto centrale e i due laterali, cercando di notare se qualche altra auto ha intenzione di sorpassare. Se la strada è libera, allora puoi superare: altrimenti, aspetta il tuo turno.
Seguendo questi 10 consigli e con un po’ di pratica, puoi diventare un automobilista migliore e andare ovunque con la tua auto!