Quali sono tra le auto sicure, le migliori del 2017? Perchè è importante scegliere auto sicure?
L’automobile è il mezzo di trasporto più utilizzato nella maggior parte dei paesi del mondo: che si tratti di un viaggio breve tra casa e ufficio o si parli del viaggio della vita on the road (leggi anche: il viaggio in auto cambia con tomtom e tripadvisor), passiamo davvero tanto tempo in auto. Un recente studio di CSA Reaserch commissionato da PSA Group, ha quantificato che trascorriamo all’incirca 4 anni e un mese in auto. Nonostante ciò, l’automobile è il mezzo con il quale si registrano più incidenti: nel 2016 in Italia si sono infatti registrati all’incirca 175.791 incidenti (dato ISTAT).
Come poter selezionare tra i tanti modelli, le auto sicure? La risposta è semplice: noi da soli non possiamo valutare se un’auto è sicura e il modo in cui risponderà ad un urto fino a quando non ci troviamo nella situazione! Ci sono però enti che svolgono questi test per garantirci le migliori prestazioni in termini di sicurezza e quindi definire le auto sicure.
Quali sono quindi tra le auto sicure, le 5 migliori del 2017?
>> Hai bisogno di un’officina? Clicca qui e scopri le officine nella tua zona!
Per stilare la classifica delle 5 auto più sicure del 2017, siamo partiti dai dati e dai crash test svolti da EuroNCAP (leggi anche: Euro NCAP compie 20 anni:78000 vite salvate dai crash test). La valutazione svolta dall’ente assegna un voto compreso tra 1 a 5 stelle, in base alla sicurezza che il veicolo garantisce.
I criteri utilizzati alla fine della valutazione sono quattro:
- auto sicure per gli adulti;
- auto sicure per i bambini;
- auto sicure per i pedoni;
- tecnologie di assistenza alla guida.
La nostra classifica delle auto sicure
Abbiamo stilato la nostra classifica delle auto sicure selezionando tutte le auto testate nel 2017 che hanno ottenuto un punteggio di 5 stelle. Calcolando poi la media tra i quattro indici di sicurezza di ciascuna auto abbiamo ottenuto la seguente classifica di auto sicure:
Opel/Vauxhall Insignia (81%)
Quinto posto per Opel/Vauxhall che entra nella classifica delle auto più sicure del 2017 con un modello di auto che lascia gli amanti delle belle forme senza parole. Il caso di dirlo: bella e sicura!

sicurezza per gli adulti | 93% |
sicurezza per i bambini | 85% |
sicurezza pedoni | 78% |
assistenza alla guida | 69% |
Range rover velar (81%):
Restiamo in Europa per il quarto posto con un’auto che in modo armonioso unisce la sportività, l’avventura e l’eleganza.

sicurezza per gli adulti | 93% |
sicurezza per i bambini | 85% |
sicurezza per i pedoni | 74% |
assistenza alla guida | 72% |
Toyota CH-R (82%):
Entriamo nel podio e approdiamo in terre lontane. Nello specifico tocchiamo le coste nipponiche con una ben nota Toyota CH-R, prima nella sua categoria “piccolo suv”. Di seguito le valutazioni per ciascuno dei quattro criteri:

sicurezza per gli adulti | 95% |
sicurezza per i bambini | 77% |
sicurezza per i pedoni | 76% |
assistenza alla guida | 78% |
Volvo V90 e Volvo A90 (86%):
Il secondo gradino del podio se lo contendono le due auto di casa Volvo, mondialmente riconosciuta per la sicurezza delle proprie vetture. Con i risultati sotto riportati, si posiziona alla prima posizione della propria categoria (Excutive) lasciando a bocca asciutta il serie 5 di casa BMW che si posiziona secondo nella categoria ma che non entra nella classifica totale delle 5 auto più sicure del 2017.

sicurezza per gli adulti | 95% |
sicurezza per i bambini | 80% |
sicurezza per i pedoni | 76% |
assistenza alla guida | 93% |
Volkswagen Arteon (87%):
Presentata dalla casa tedesca come il perfetto incontro tra “eleganza di un coupé e il profilo di una Gran Turismo carismatica”, è stata lanciata nel 2017 con un obiettivo chiaro: rendere ogni viaggio un’esperienza unica, capace di coinvolgere tutti i tuoi sensi grazie al design elegante e ai materiali esclusivi. Si posiziona sul posto più alto del podio con le seguenti caratteristiche di sicurezza:

sicurezza per gli adulti | 96% |
sicurezza per i bambini | 85% |
sicurezza per i pedoni | 85% |
assistenza alla guida | 82% |