È il 2016 l’anno prescelto dalla Bentley Mulsanne per lanciare la nuova edizione, rinnovata con una serie di dettagli degni del suo stesso nome.
L’importanza, l’eleganza ma anche la determinazione e serietà dell’auto, completa dei particolari modificati prima del grande debutto, verranno presentati al Salone di Ginevra. Il Salone apre al pubblico il 3 marzo 2016, per 10 giorni, promettendo uno spettacolo ricco di emozioni e di novità e presentando i più grandi brand automobilistici del mondo, tra i quali un posto d’onore verrà riservato proprio alla nostra Bentley.
Con un incremento della larghezza di 80 mm in totale e di 26 mm del paraurti sul bordo inferiore, la Mulsanne vuole imporsi sul mercato con un sempre crescente impatto visivo.

La Bentley Mulsanne è pronta per Ginevra
All’interno l’aggiornamento più rilevante, in grado di rendere l’auto sempre più innovativa e all’avanguardia: nonostante la sua impronta d’epoca, è messo a disposizione un sistema di infotainment, che fornisce un dispositivo di navigazione satellitare tra i più recenti e una connettività con Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink.
L’impianto audio e video si avvalgono di un HD da 60 GB. Inoltre, è anche disponibile, a richiesta, un sistema Hi-Fi a 18 altoparlanti e 19 canali con amplificatore da 2.200W e super tweeter.
Attenzione: questo non è tutto! Per chi ha la fortuna di viaggiare sulla nuova Bentley Mulsanne Model Year 2016 e di riservarsi un posto nell’abitacolo posteriore, avrà anche la possibilità di utilizzare ben 2 tablet da 10.2” a sistema operativo Android, con una connessione 4G.
Da un punto di vista tecnico, si presenta in due diverse versioni: nella configurazione sportiva “Speed”, con una potenza di 537 CV e 1.100 Nm, e in quella “passo lungo”, a 6 posti, equipaggiata con un V8 da 6,75 litri, sovralimentato con un doppio turbocompressore, che sviluppa 512 CV e 1.020 Nm di coppia massima. Per entrambe le versioni, il cambio è automatico a 8 rapporti.
Traendo le giuste conclusioni, si può affermare a piena voce che quest’anno la Svizzera conferma il suo posto d’eccellenza tra i saloni del mondo, presentando automobili come la Bentley, lussuose e di valore dal punto di vista prestazionale.