Le rivoluzioni ecologiche avvenute nell’ultimo periodo sono arrivate anche al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Il 5 aprile 2019, Toyota Italia e LeasePlan Italia hanno consegnato 250 auto ibride all’Arma dei Carabinieri. Il modello in questione è la Yaris Hybrid, adattata con due supporti per le armi di ordinanza e dotata della tecnologia Full Hybrid Eletric; questo tipo di vettura permette di viaggiare per oltre il 50% del tempo in modalità elettrica. Nonostante le novità, le auto dei Carabinieri rispettano la tradizione; infatti, è stata mantenuta la livrea blu con strisce rosse.
Cerchi un’officina nella tua zona?
Confrontale subito e prenota gratis un appuntamento in quella più adatta a te! →
La collaborazione con l’Arma dei Carabinieri
Il colosso automobilistico e LeasePlan Italia hanno iniziato la loro collaborazione con l’Arma dei Carabinieri a seguito della vittoria della gara pubblica CONSIP. Le vetture sono state consegnate al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri nella formula del noleggio a lungo termine.
La scelta è ricaduta sulla Toyota Yaris perché è l’auto ibrida più venduta in Italia nel 2018 (28 mila esemplari). Toyota – da sempre impegnata nella promozione di una mobilità più sostenibile – ha inoltre pianificato di arrivare a vendere, entro il 2030, oltre 5.5 milioni di auto elettrificate all’anno. LeasePlan, invece, entro la stessa data prevede di azzerare le emissioni per l’intera flotta.

Distribuzione ai Carabinieri delle auto ibride
Le auto saranno distribuite tra le Tenenze e le Stazioni di tutto il territorio italiano; in particolare nelle aree riservate ai pedoni e in quelle con particolari restrizioni ambientali.
Inoltre, per cercare di implementare questa nuova realtà, Toyota Italia si è prestata a fornire 10 lezioni agli operatori dell’Arma; il tutto per spiegare come utilizzare correttamente la tecnologia ibrida. I comandi coinvolti sono stati quelli di Roma, Bologna, Firenze, Napoli, Milano, Perugia, Padova, Catanzaro, Palermo e Cagliari. In seguito alla solida formazione tenuta dalle aziende, 50 carabinieri sono stati nominati “Ambasciatori dell’ibrido” (Hybrid ambassador), in forza del fatto che ora conoscono tutti i vantaggi della tecnologia ibrida e i modi per sfruttarli a favore dell’ambiente.