Il Salone internazionale dell’automobile – conosciuto anche come Salone di Torino – è la principale rassegna espositiva automobilistica italiana. Nel corso degli anni è diventato uno degli eventi più importanti al mondo, nell’ambito automobilistico. La prima edizione risale al 1900; ad oggi, lo spazio espositivo predisposto per l’evento è Parco Valentino, il famoso parco pubblico della città piemontese.
→Riparazione o manutenzione dell’auto?
Chiedi subito un preventivo gratuito nelle officine della tua zona!
L’edizione 2019
Quest’anno il Salone di Torino inizierà mercoledì 19 giugno; secondo le previsioni degli esperti, sono attesi oltre 600.000 visitatori. La cerimonia d’inaugurazione del Salone inizierà alle ore 9.30. La particolarità di quest’anno è che sarà un’auto a guida autonoma a tagliare il nastro; questa vettura è un anteprima nazionale di un progetto del Comune di Torino. Da ciò si può intuire che tra i temi trattati durante l’evento ci saranno l’innovazione e il futuro della mobilità.

I brand che parteciperanno alla manifestazione sono 52; tra questi troviamo: Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Bugatti, Chevrolet e molti altri. Anche per l’edizione di quest’anno sono previsti:
- l’ingresso gratuito;
- l’orario prolungato fino a mezzanotte;
- l’esposizione di novità e anteprime delle case automobilistiche.
Le attività più interessanti
Alle ore 20.00 di mercoledì 19 giugno si terrà la President Parade; i rappresentanti delle case automobilistiche guideranno le auto più rappresentative del proprio marchio per le vie di Torino. Lo stesso tragitto verrà percorso durante la Journalist Parade. In questo caso, sfileranno i direttori delle più autorevoli riviste di settore e i più noti influencer automotive con le proprie vetture, o con quelle affidategli dai brand. Alle ore 20.30 sarà il momento della Supercar Night Parade; oltre 200 supercar e auto speciali provenienti da tutta Italia sfileranno a Parco Valentino.
Quest’anno tornerà anche il Car Design Award; una giuria internazionale di giornalisti, assegnerà il premio dedicato al car design. Questo particolare evento è organizzato dalla rivista Auto&Design che nel 2019 festeggia il 40° anno dalla fondazione, in collaborazione con Brembo.

La cerimonia di chiusura è prevista per il 23 giugno 2019.