Volkswagen si prepara alla “guerra dei SUV” con le dirette concorrenti e mette nel mirino il gruppo FCA, Opel, Peugeot, Renault che negli ultimi anni hanno prodotto modelli di SUV compatti quali 500X, Jeep Renegade, Opel Mokka, Peugeot 2008 e Renault Captur.
La proposta tedesca è stata preannunciata per l’imminente Salone di Ginevra che aprirà ufficialmente i battenti tra meno di una settimana (per la stampa) dal nuovo CEO di Volkswagen Herbert Diess; la strategia sarà improntata su tre nuovi modelli: il primo sarà sotto il SUV di punta della casa di Wolfsburg, il Tiguan, e avrà dimensioni più ridotte rispetto alla “sorella maggiore”, l’esigenza di un SUV compatto è implementare ancora di più l’offerta del marchio Volkswagen in Europa e negli Stati Uniti.
POSSIBILE NOME Potrebbe prendere spunto dal Taigun, il nuovo SUV compatto di Volkswagen che già era stato presentato come studio a San Paulo nel 2012, anche se non c’è ancora nulla di ufficiale.

La proposta di Taigun
Il secondo e il terzo SUV invece saranno sopra il Tiguan, sulla scia del più grosso e muscoloso Touareg: l’uno basato sulla stessa nuova piattaforma di Audi Q7, e l’altro, il futuro SUV a sette posti che verrà prodotto nello stabilimento Usa del Gruppo a Chattanooga, in Tennesse.
SULLA SCIA DEL T-ROC Il nuovo SUV che verrà svelato a Ginevra non avrà nessun legame con il ‘vecchio’ Taigun, che era basato su una piattaforma di precedente generazione e che era stato pensato per i mercati emergenti, ma condividerà seppure con dimensioni più contenute, l’innovazione tecnologica e lo ‘stato dell’arte’ dell’ingegneria del Gruppo con il più recente concept T-Roc esposto a Ginevra nel 2014.

Il concept T-Roc da cui potrebbe prendere ispirazione la nuova proposta di Volkswagen
Volkswagen ha anche annunciato che presenterà al Salone di Ginevra un altro modello inedito, da produrre ‘potenzialmente’ in Cina.
Stiamo a vedere, la “guerra dei SUV” è iniziata, il campo di battaglia è Ginevra e Volkswagen schiera “i piccoli” in prima linea.